AVVISO IMPORTANTE:

Le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al mercoledì per evitare la giacenza dei prodotti nel magazzino del corriere durante il weekend.

Rimane disponibile tutta la settimana il ritiro degli ordini direttamente presso il nostro spaccio agricolo di Pregnana Milanese

----------------------------

Informiamo i nostri clienti che per ordini online SUPERIORI A 69 EURO LA SPEDIZIONE E’ GRATUITA

----------------------------

ANATRA ALLO SPIEDO E
COSCIOTTO D’OCA ALLO SPIEDO
DISPONIBILI SU PRENOTAZIONE IN NEGOZIO

NITRITI e NITRATI

lunedì 10 giugno 2019

COSA SONO I NITRITI E I NITRATI E A COSA SERVONO

Si tratta dei conservanti chimici più conosciuti per i salumi.

In tutti i salumi "commerciali" come per esempio prosciutto cotto, mortadella, lonza, pancetta e carne in scatola, contengono nitriti e nitrati, cioè additivi sintetici impiegati per mantenere il colore rosso delle carni e per inibire la crescita del temibile botulino della carne.
Spesso lsi trovano nelle etichette sotto il nome di “Conservante” – E250(Nitrito di sodio) – E251(Nitrato di sodio) – E252( Nitrato di potassio) – E621(Glutammato Monosodico).

- Nitriti: Consentono di conservare il cibo, in particolare prevengono lo sviluppo del botulino.
- Nitrati: Di per sé sono innocui, ma in particolari condizioni (calore, batteri, lunga conservazione) possono trasformarsi in nitriti, ecco perché i cibi conservati con nitrati non andrebbero scaldati.

Lo scopo principale, per chi decide di utilizzare queste sostanze è quello di rallentare l'imbrunimento della carne nei salumi, tuttavia svolge anche un'azione batteriostatica secondaria.
Diciamo la verità, siamo abituati a vedere i salumi con colori vivi e limpidi, quando poi vedi un salume scuro e un po’ opaco pensi subito che non è buono, oppure che è vecchio…. ma in realtà non è proprio così...
Spesso il colore poco attraente è dovuto al fatto che sono naturali, come nel caso dei nostri salumi puri d'oca che non contengono nitriti, nitrati e conservanti