Quack ha creato una nuova linea di PET FOOD per i nostri amici animali!
Pregiati tagli di carne selezionati provenienti dai nostri allevamenti confezionati in atmosfera protettiva e subito pronti da cuocere
L’anatra è indicata per i disturbi alimentari
L’anatra contiene una giusta quantità di proteine di qualità e ha un sapore inteso. Ricca di acidi grassi essenziali, la carne di anatra è indicata quando c’è il sospetto di intolleranze alimentari di cani e gatti. Anche in merito alle allergie, è un buon sostituto proteico nelle diete privative, cioè quegli iter alimentari che prevedono la sostituzione di alcuni alimenti per capire cosa ha scatenato il malessere.
È molto importante curare la dieta dei nostri compagni di vita. Un alimento sbagliato potrebbe comportare seri problemi digestivi che comprometterebbero la salute dei nostri cani e dei nostri gatti. La carne di anatra potrebbe essere uno degli alimenti da prendere in considerazione in casi di intolleranze e allergie alimentari.
RICETTA
INGREDIENTI
- 100 gr carne macinata d'anatra
- 80 gr di riso
- 25 gr di carote
- 3 gr di olio di oliva
PREPARAZIONE
Cuocere in una padella la carne insieme alle carote tagliate a tocchetti e l'olio di oliva. Cuocere il riso a parte e aggiungerlo alla carne.
La razione va somministrata in almeno 2 pasti al giorno (meglio 3).
Non dimenticate di lasciare sempre una ciotola di acqua fresca e pulita a disposizione del vostro cane/gatto.